Governance

Intesa Sanpaolo Protezione, consapevole del ruolo che svolge e delle attese che hanno i suoi Clienti, si è data degli obiettivi importanti e ambiziosi e delle regole di comportamento che devono portarla ad offrire i più elevati livelli di servizio.

Codice di comportamento

Il Codice Interno di Comportamento di Gruppo definisce le norme di comportamento degli esponenti, dei dipendenti e dei collaboratori esterni che, nell'ambito delle loro funzioni, sono tenuti ad esercitare le loro attività con professionalità, diligenza, onestà e correttezza, perseguendo l'interesse della Società e del Gruppo, dei Clienti e degli Azionisti.

Consulta il Codice Interno di Comportamento di Gruppo ISPP.

Codice Etico del Gruppo Intesa Sanpaolo Assicurazioni e di Intesa Sanpaolo Protezione

Il Codice Etico del Gruppo Intesa Sanpaolo Assicurazioni, approvato dal Consiglio di Amministrazione di Intesa Sanpaolo Protezione S.p.A., esplicita i valori in cui il Gruppo Assicurativo crede e sui quali desidera impegnarsi, declinando i principi di condotta che ne discendono nel contesto della relazione con ciascun interlocutore (Clienti, Fornitori, Azionisti, Collaboratori, la Comunità e l'Ambiente). I valori di riferimento ed i principi di condotta ivi contenuti sono da ritenersi, pertanto, estesi a tutto il Personale delle Società appartenenti al Gruppo Assicurativo. Dal codice del Gruppo, che si ispira al Codice Etico della Controllante Intesa Sanpaolo,  deriva il Codice Etico della Società che replica valori di riferimento e principi di condotta condivisi.

Consulta il Codice Etico Gruppo Intesa Sanpaolo Assicurazioni  e Codice Etico Intesa Sanpaolo Protezione.

Modello organizzativo

Il Modello di organizzazione, gestione e controllo ha lo scopo di introdurre e rendere vincolanti in Compagnia i principi e le regole di comportamento rilevanti ai fini della ragionevole prevenzione dei reati indicati nel decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231. Tale Modello è stato approvato dal consiglio di Amministrazione della Compagnia.

Il Decreto, recante la "Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica", ha introdotto nell'ordinamento giuridico italiano un regime di responsabilità amministrativa a carico degli Enti (da intendersi come società, associazioni, consorzi, ecc.) per reati tassativamente elencati e commessi nel loro interesse o vantaggio. La responsabilità dell'Ente si aggiunge a quella della persona fisica, che ha commesso materialmente l'illecito, ed è autonoma rispetto ad essa.

Consulta il documento illustrativo del Modello 231.

La Politica Anticorruzione

La Politica Anticorruzione del Gruppo Intesa Sanpaolo Assicurazioni, approvata dal Consiglio di Amministrazione della Compagnia, individua i principi generali, identifica le aree sensibili e definisce i ruoli e le responsabilità, nonché i macro processi per la gestione del rischio di non conformità legata a qualsiasi tipo di corruzione, con la finalità di rafforzare ulteriormente i principi e le indicazioni contenute nel Codice Etico, nel Codice di Comportamento e nel Modello Organizzativo231.

Consulta l'estratto della Politica Anticorruzione del Gruppo.

Polizza Infortuni e malattia - Piani di accumulo Eurizon Capital

Se scegli e risulti sottoscrittore (1° Intestatario) di un Piano di accumulo Eurizon Capital SGR S.p.A. o Eurizon Capital S.A., come specificatamente individuati nelle rispettive Condizioni di assicurazione, hai a disposizione una tutela concreta in caso di infortunio o malattia.

Caratteristiche

La polizza prevede il pagamento di un importo in caso di infortunio o malattia, in particolare:

  • una diaria giornaliera per ricovero ospedaliero da infortunio o malattia
  • un capitale determinato in base alle rate del piano di accumulo che non sono ancora state versate in caso di invalidità permanente da infortunio o malattia superiore al 50%
  • un capitale determinato in base alle rate del piano di accumulo che non sono ancora state versate in caso di decesso da infortunio

La polizza stipulata mediante polizza collettiva tra Eurizon Capital SGR S.P.A. e Eurizon Capital S.A. (Contraente e la Compagnia), ha durata annuale e prevede il tacito rinnovo.

Il pagamento del premio è a carico della Contraente della polizza collettiva e le coperture assicurative operano a titolo gratuito per il cliente

A chi è rivolta

La polizza Infortuni e malattia si rivolge a tutti i clienti che sottoscrivono un piano di accumulo di Eurizon Capital SGR S.p.A. o Eurizon Capital S.A. come specificatamente individuato nelle rispettive Condizioni di assicurazione, collocato da una filiale Intesa Sanpaolo

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale: Polizza Infortuni e malattia è una polizza di Intesa Sanpaolo Protezione S.p.A., soggetta ad esclusioni, limitazioni, franchigie e scoperti. Prima della sottoscrizione leggere il set informativo, disponibile presso le filiali Intesa Sanpaolo, sul sito della Compagnia www.intesasanpaoloprotezione.com. e  sul sito internet di Eurizoncapital Sgr S.p.A. www.eurizoncapital.it .

Tenuto conto dell'Informativa resami ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 679/2016 da Intesa Sanpaolo Protezione S.p.A., prendo atto del trattamento dei miei Dati Personali effettuato per le finalità descritte nell'Informativa ed esprimo il mio consenso al trattamento delle categorie particolari di dati personali, compresa la loro comunicazione e successivo trattamento da parte delle categorie di destinatari di cui all'Informativa, necessario per il perseguimento delle finalità indicate nella stessa, consapevole che senza tale consenso non è possibile procedere al rilascio del preventivo, concludere o dare esecuzione al rapporto contrattuale.

Polizza ProteggiPrestito

La polizza ProteggiPrestito è una soluzione assicurativa che protegge l'Assicurato che ha ottenuto il prestito da eventuali imprevisti che possano compromettere la sua capacità di far fronte al debito contratto.

Caratteristiche

ProteggiPrestito offre copertura in caso di:

  • decesso dell'Assicurato;
  • infortunio o malattia che provochino un'invalidità totale permanente maggiore o uguale al 50%;
  • infortunio o malattia che provochino un'inabilità temporanea totale dell'Assicurato lavoratore autonomo di almeno 30 giorni;
  • malattia grave dell'Assicurato;
  • disoccupazione di almeno 30 giorni dell'Assicurato lavoratore dipendente;
  • ricoveri ospedalieri previsti in polizza dell'Assicurato lavoratore del pubblico impiego o non lavoratore.

La polizza garantisce:

  • in caso di decesso o invalidità totale permanente: il debito residuo calcolato al momento dell'evento;
  • in caso di malattia grave, il 50% del debito residuo calcolato alla data in cui ricorrono tutti i criteri di definizione diagnostica; 
  • in caso di inabilità temporanea totale, disoccupazione o ricovero ospedaliero: le rate fino al permanere dell'inabilità o della disoccupazione o del ricovero ospedaliero a seconda della condizione occupazionale dell'Assicurato al momento del sinistro.

A chi è rivolta

La polizza ProteggiPrestito è una soluzione assicurativa riservata alla clientela del Gruppo Intesa Sanpaolo.

Documenti

Set informativo per polizze con Edizione 12/2024:

Dip Vita aggiornamento 06/2025, Dip Danni aggiornamento 06/2025, Dip Aggiuntivo aggiornamento 06/2025, Condizioni di Assicurazione, Modulo Denuncia Sinistri, Modulo Estinzione-continuazione.

Set informativo per polizze con Edizione 05/2022:

Dip Vita aggiornamento 06/2025, Dip Danni aggiornamento 06/2025, Dip Aggiuntivo aggiornamento 06/2025, Condizioni di Assicurazione, Modulo Denuncia Sinistri, Modulo Estinzione-continuazione.

 

App Intesa Sanpaolo Assicurazioni: la tua polizza sempre con te. 

Scarica la App Intesa Sanpaolo Assicurazioni per avere sempre a disposizione tutti i dettagli della tua polizza. Dalla App consulti le garanzie acquistate, segnali un sinistro e segui lo stato di avanzamento della pratica,  tutto in pochi semplici passaggi. Scopri di più.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale: ProteggiPrestito è una polizza di Intesa Sanpaolo Protezione S.p.A. e Intesa Sanpaolo Assicurazioni S.p.A., soggetta ad esclusioni, limitazioni, franchigie e scoperti. Prima della sottoscrizione leggere il set informativo, disponibile presso le filiali Intesa Sanpaolo e sul sito delle Compagnie www.intesasanpaoloprotezione.com. e www.intesasanpaoloassicurazioni.com.

Polizza ProteggiMutuo Smart

ProteggiMutuo Smart è una polizza a premio annuo anticipato stipulabile in abbinamento ad un mutuo erogato da Intesa Sanpaolo che prevede la possibilità di sottoscrivere le garanzie Decesso, Invalidità Totale Permanente e, se il mutuo è stato erogato da meno di 24 mesi, altre due garanzie alternative tra di loro, legate allo status professionale alla data di stipula: Perdita di impiego per lavoratori dipendenti del settore privato o Inabilità temporanea totale per i lavoratori autonomi. 
Tutte le garanzie sono sottoscrivibili in diverse combinazioni in base alle esigenze del cliente, alla condizione professionale e allo "status" del mutuo, se di nuova erogazione o in corso di ammortamento. 
La sottoscrizione della polizza è facoltativa e non vincolante per ottenere il mutuo o per ottenerlo a condizioni agevolate.

Vantaggi

La polizza ProteggiMutuo Smart è la soluzione ideale perché:

  • è modulabile, puoi scegliere le garanzie in base alle esigenze di copertura dai rischi
  • presenta un beneficio fiscale sul premio versato per le garanzie Decesso e Invalidità Totale Permanente
  • in caso di decesso il capitale pagato è esente da imposte o tassa di successione
  • aiuta ad estinguere il capitale residuo del mutuo in caso di grave invalidità o decesso
  • offre un indennizzo mensile che supporta nel pagamento delle rate del mutuo per il periodo di disoccupazione o inabilità temporanea totale, qualora siano state acquistate le garanzie legate allo status professionale.

Caratteristiche

  • Garanzia Decesso: in caso di morte dell'Assicurato Intesa Sanpaolo Assicurazioni rimborsa ai beneficiari designati il capitale assicurato calcolato al momento del decesso
  • Garanzia Invalidità Totale Permanente: in caso di Invalidità Totale Permanente dell'Assicurato almeno uguale o superiore al 60%, Intesa Sanpaolo Protezione riconosce una somma pari al capitale assicurato calcolato alla data dell’infortunio o, in caso di malattia, alla data della richiesta di certificazione
  • Garanzie legate allo “status professionale”: viene riconosciuto all'Assicurato un importo fino al permanere dello stato di disoccupazione/inabilità ed entro i limiti previsti dalla polizza. 
    Se nel corso di validità delle coperture Perdita di Impiego o Inabilità Temporanea Totale l'Assicurato cambia status professionale, lo deve comunicare tempestivamente e potrà scegliere se:
    • acquistare la copertura corrispondente al nuovo status professionale al posto della precedente
    • far cessare la copertura legata al suo precedente status professionale e mantenere in essere le altre coperture
 

Durata e importo

La durata della polizza è uguale a quella del mutuo, da un minimo di 5 anni a un massimo di 40 anni.

L'importo del premio, che viene pagato all’adesione e ad ogni ricorrenza annua successiva, è determinato in base a:  

  • età assicurativa dell'Assicurato (per la garanzia Decesso)
  • importo da assicurare
  • durata della polizza
  • garanzie sottoscritte 

Capitale assicurato

Può essere pari o inferiore all'importo del mutuo in essere, con il limite massimo di 600.000 euro per Assicurato. 

Numero di assicurati

In caso di mutuo sottoscritto da più persone, possono essere assicurati tutti i sottoscrittori fino ad un massimo di 3 (ciascuno con una propria polizza).

A chi è rivolta

Qualsiasi sottoscrittore di un contratto di mutuo di nuova erogazione o in corso di ammortamento con Intesa Sanpaolo che abbia un'età compresa tra i 18 ed i 69 anni compiuti, che non abbia sofferto in precedenza di nessuna patologia e che non svolga una professione tra quelle indicate nel questionario sanitario e delle professioni non assicurabili allegato al modulo di adesione alla polizza.

 

Documenti

Set informativo per polizze con Edizione 11/2023:

Dip Vita aggiornamento 06/2025, Dip Danni aggiornamento 06/2025, Dip Aggiuntivo aggiornamento 06/2025, Condizioni di Assicurazione, Modulo Denuncia Sinistri, Modulo Estinzione-continuazione, Modulo cambio professione.

Set informativo per polizze con Edizione 06/2025:

Dip Vita aggiornamento 06/2025, Dip Danni aggiornamento 06/2025, Dip Aggiuntivo aggiornamento 06/2025, Condizioni di Assicurazione, Modulo Denuncia Sinistri, Modulo Estinzione-continuazione, Modulo cambio professione.

 

App Intesa Sanpaolo Assicurazioni: la tua polizza sempre con te. 

Scarica la App Intesa Sanpaolo Assicurazioni per avere sempre a disposizione tutti i dettagli della tua polizza. Dalla app consulti le garanzie acquistate, segnali un sinistro e segui lo stato di avanzamento della pratica, tutto in pochi semplici passaggi. Scopri di più.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale: ProteggiMutuo Smart è una polizza di Intesa Sanpaolo Protezione S.p.A. e Intesa Sanpaolo Assicurazioni S.p.A., soggetta ad esclusioni, limitazioni, franchigie e scoperti. Prima della sottoscrizione leggere il set informativo, disponibile presso le filiali Intesa Sanpaolo e sul sito delle Compagnie www.intesasanpaoloprotezione.com e www.intesasanpaoloassicurazioni.com.

Polizza Incendio Mutui

La nuova polizza Incendio Mutui protegge il tuo immobile, posto a garanzia del mutuo, contro numerosi eventi – come ad esempio incendio, scoppio, fulmine, esplosione - per tutta la durata del finanziamento.

In più, in caso di sinistro totale determinato dal verificarsi di uno degli eventi assicurati, è previsto il "Complemento di garanzia", che  rimborsa  l'eventuale differenza fra il debito residuo e il valore di costruzione dell'immobile nei casi in cui il primo sia più elevato del secondo.

Durata

La polizza ha durata pari a quella del mutuo, con possibilità di proroga gratuita, per un massimo di 18 mesi, in caso di allungamento della durata (salto rata) o di altre forme di flessibilità consentite dal mutuo.

Premio

Il premio è unico e anticipato per tutta la durata del mutuo.

Modalità di pagamento

Il pagamento a favore della Società può avvenire o tramite addebito sul conto corrente bancario dell'Aderente o tramite bonifico bancario da conto corrente intestato al cliente presso qualsiasi banca compresa Intesa Sanpaolo.

Forma di assicurazione

L'assicurazione è a primo rischio assoluto.  Dunque, nella fase di liquidazione dei danni, non verrà applicata la regola proporzionale prevista dall'articolo 1907 del Codice Civile.

Indicizzazione

La somma assicurata si incrementa automaticamente del 3% ogni anno per effetto dell'indicizzazione già compresa nell'importo del premio. Non sono previsti scoperti o franchigie per alcun tipo di danno.

A chi è rivolta

La Polizza Incendio Mutui si rivolge a coloro che sottoscrivono un mutuo con una banca del gruppo Intesa Sanpaolo.

Documenti

Set informativo per polizze con Edizione 06/2020:

Dip Base aggiornamento 06/2025, Dip Aggiuntivo aggiornamento 06/2025, Condizioni di Assicurazione, Modulo Denuncia Sinistri, Modulo Estinzione-continuazione.

Set informativo per polizze con Edizione 06/2025:

Dip Base aggiornamento 06/2025, Dip Aggiuntivo aggiornamento 06/2025, Condizioni di Assicurazione, Modulo Denuncia Sinistri, Modulo Estinzione-continuazione.

 

App Intesa Sanpaolo Assicurazioni: la tua polizza sempre con te. 

Scarica la App Intesa Sanpaolo Assicurazioni per avere sempre a disposizione tutti i dettagli della tua polizza. Dalla app consulti le garanzie acquistate, segnali un sinistro e segui lo stato di avanzamento della pratica, tutto in pochi semplici passaggi. Scopri di più.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale: Incendio Mutui è una polizza di Intesa Sanpaolo Protezione S.p.A., soggetta ad esclusioni, limitazioni, franchigie e scoperti. Prima della sottoscrizione leggere il set informativo, disponibile presso le filiali Intesa Sanpaolo e sul sito della Compagnia www.intesasanpaoloprotezione.com.