Area riservata per accedere online alle informazioni di polizza
Assicurazione altri veicoli
Questa sezione è dedicata al premio della garanzia obbligatoria di responsabilità civile per la copertura assicurativa di veicoli diversi da autovetture, motocicli, veicoli commerciali fino a 3500 Kg e camper.
Garanzia di Responsabilità Civile dei veicoli terrestri
E' la garanzia obbligatoria per legge per il risarcimento dei danni che il tuo veicolo può provocare a terzi. Intesa Sanpaolo Protezione offre per la garanzia di responsabilità civile un massimale adeguato alla normativa europea, senza estensione di copertura alle aree private.
Vendita diretta
Intesa Sanpaolo Protezione opera in qualità di distributore di prodotti assicurativi avvalendosi del presente sito internet quale canale di vendita diretto.
App Intesa Sanpaolo Assicurazioni: la tua polizza sempre con te.
Scarica la App Intesa Sanpaolo Assicurazioni per avere sempre a disposizione tutti i dettagli della tua polizza. Dalla app consulti le garanzie acquistate, segnali un sinistro e segui lo stato di avanzamento della pratica, mentre in caso di emergenza puoi richiedere assistenza rapida, tutto in pochi semplici passaggi. Scopri di più.
Il valore del premio è calcolato sulla base delle informazioni che hai fornito in fase di preventivo. Saranno verificate al momento della sottoscrizione della polizza.
Prima di emettere la polizza, la Compagnia si riserva la facoltà di completare a proprie spese accertamenti diretti sul veicolo e/o richiedere documentazione in originale.
La tariffa, a seconda della tipologia di veicoli, può essere calcolata utilizzando parametri (come ad esempio il sesso del proprietario del veicolo o del conducente abituale) definiti in base a dati attuariali (Regolamento ISVAP n. 30 del 12/5/2009).
Per avere informazioni sul preventivo, per sottoscrivere il contratto, o in caso di difficoltà di utilizzo del sito internet, puoi rivolgerti al Servizio Clienti al numero 800.124.124, attivo da lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 20.00 e sabato dalle 8.30 alle 13.30.
Il calcolo del premio on line non è applicabile ai Rischi riservati alla Direzione.
- Polizze che vengono emesse a seguito dell'aggiudicazione di una gara o di una licitazione privata;
- Parchi di veicoli superiori a 5 unità di proprietà dello stesso soggetto (persona fisica o giuridica);
- Trasporto anche occasionale di sostanza radioattive
- Targhe non italiane
-
Contratti a Libro matricola che assicurano le flotte di veicoli
-
In generale, rischi particolari non contemplati in tariffa ai sensi dell'articolo 35 del codice delle assicurazioni.
-
Gare e competizioni sportive
-
Assicurazione sulla patente
-
Polizze per targhe prova o veicoli circolanti con targa provvisoria e muniti di foglio di via
-
Polizze con coperture non superiori a 5 giorni per veicoli usati posti in circolazione da commercianti ai fini di vendita, per prova, collaudo o dimostrazione
-
Polizze con durata inferiore all'anno
-
Copertura assicurativa per massimali non previsti dalla tariffa
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale: Assicurazione per veicoli diversi da autoveicoli, ciclomotori e motocicli è una polizza di Intesa Sanpaolo Protezione S.p.A., soggetta ad esclusioni, limitazioni, franchigie e scoperti. Prima della sottoscrizione leggere il set informativo, disponibile presso le filiali Intesa Sanpaolo e sul sito della Compagnia www.intesasanpaoloprotezione.com.
Assicurazione Camper
La polizza camper ti protegge dai rischi collegati alla circolazione e alla proprietà del mezzo.
Caratteristiche
Polizza Camper ti offre:
- le tipiche coperture assicurative:
- responsabilità civile
- incendio e furto
- atti vandalici e eventi naturali
- collisione
- kasko
- cristalli
- infortuni del conducente
- tutela legale
- assistenza stradale
- la flessibilità di scegliere in assoluta libertà la combinazione di garanzie più adatta a te;
- la comodità di gestire tutte le pratiche (dalla sottoscrizione alle richieste di risarcimento) da casa o dall'ufficio, via internet o via telefono.
Durata
Annuale senza tacito rinnovo. Nei primi 14 giorni sussiste il diritto di ripensamento.
Vendita diretta
Intesa Sanpaolo Protezione opera in qualità di distributore di prodotti assicurativi avvalendosi anche del presente sito internet quale canale di vendita diretto.
App Intesa Sanpaolo Assicurazioni: la tua polizza sempre con te.
Scarica la App Intesa Sanpaolo Assicurazioni per avere sempre a disposizione tutti i dettagli della tua polizza. Dalla App consulti le garanzie acquistate, segnali un sinistro e segui lo stato di avanzamento della pratica, mentre in caso di emergenza puoi richiedere assistenza rapida, tutto in pochi semplici passaggi. Scopri di più.
Per quanto riguarda l' RCA - Responsabilità Civile Auto, il premio è non differenziato in base al sesso del cliente, secondo modalità in linea con quanto previsto dalla parità di trattamento uomo - donna. Ti consigliamo di leggere con attenzione il fascicolo informativo.
Il valore del premio è calcolato sulla base delle informazioni che hai fornito in fase di preventivo. Saranno verificate al momento della sottoscrizione della polizza.
Prima di emettere la polizza, la Compagnia si riserva la facoltà di completare a proprie spese accertamenti diretti sul veicolo e/o richiedere documentazione in originale.
La tariffa, a seconda della tipologia di veicoli, può essere calcolata utilizzando parametri (come ad esempio la residenza del proprietario del veicolo o del conducente abituale) definiti in base a dati attuariali (Regolamento ISVAP n. 30 del 12/5/2009).
Per avere informazioni sul preventivo, per sottoscrivere il contratto, o in caso di difficoltà di utilizzo del sito internet, puoi rivolgerti al Servizio Clienti al numero 800.124.124, attivo da lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 20.00 e sabato dalle 8.30 alle 13.30.
Il calcolo del premio on line non è applicabile ai Rischi riservati alla Direzione.
- Polizze che vengono emesse a seguito dell'aggiudicazione di una gara o di una licitazione privata;
- Parchi di veicoli superiori a 5 unità di proprietà dello stesso soggetto (persona fisica o giuridica);
- Trasporto anche occasionale di sostanza radioattive
- Targhe non italiane
-
Contratti a Libro matricola che assicurano le flotte di veicoli
-
In generale, rischi particolari non contemplati in tariffa ai sensi dell'articolo 35 del codice delle assicurazioni.
-
Gare e competizioni sportive
-
Assicurazione sulla patente
-
Polizze per targhe prova o veicoli circolanti con targa provvisoria e muniti di foglio di via
-
Polizze con coperture non superiori a 5 giorni per veicoli usati posti in circolazione da commercianti ai fini di vendita, per prova, collaudo o dimostrazione
-
Polizze con durata inferiore all'anno
-
Copertura assicurativa per massimali non previsti dalla tariffa
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale: Assicurazione Camper è una polizza di Intesa Sanpaolo Protezione S.p.A., soggetta ad esclusioni, limitazioni, franchigie e scoperti. Prima della sottoscrizione leggere il set informativo, disponibile presso le filiali Intesa Sanpaolo e sul sito della Compagnia www.intesasanpaoloprotezione.com.
Assicurazione ciclomotori
Caratteristiche
I ciclomotori secondo il codice della strada italiano sono le categorie di veicoli aventi come caratteristiche: motore con cilindrata fino a 50cc per i motori ad accesione comandata, mentre non ci sono limiti di cilindrata
Polizza Ciclomotori ti offre:
- le tipiche coperture assicurative:
- responsabilità civile
- incendio e furto
- infortuni del conducente
- tutela legale - la flessibilità di scegliere in assoluta libertà la combinazione di assicurazioni più adatta a te
- la comodità di gestire tutte le pratiche (dalla sottoscrizione alle richieste di risarcimento) da casa o dall'ufficio, via internet o via telefono.
Durata
Annuale senza tacito rinnovo.
Vendita diretta
Intesa Sanpaolo Protezione opera in qualità di distributore di prodotti assicurativi avvalendosi anche del presente sito internet quale canale di vendita diretto.
App Intesa Sanpaolo Assicurazioni: la tua polizza sempre con te.
Scarica la App Intesa Sanpaolo Assicurazioni per avere sempre a disposizione tutti i dettagli della tua polizza. Dalla App consulti le garanzie acquistate, segnali un sinistro e segui lo stato di avanzamento della pratica, mentre in caso di emergenza puoi richiedere assistenza rapida, tutto in pochi semplici passaggi. Scopri di più.
Il valore del premio è calcolato sulla base delle informazioni che hai fornito in fase di preventivo. Saranno verificate al momento della sottoscrizione della polizza.
Prima di emettere la polizza, la Compagnia si riserva la facoltà di completare a proprie spese accertamenti diretti sul veicolo e/o richiedere documentazione in originale.
La tariffa, a seconda della tipologia di veicoli, può essere calcolata utilizzando parametri (come ad esempio il sesso del proprietario del veicolo o del conducente abituale) definiti in base a dati attuariali (Regolamento ISVAP n. 30 del 12/5/2009).
Per avere informazioni sul preventivo, per sottoscrivere il contratto, o in caso di difficoltà di utilizzo del sito internet, puoi rivolgerti al Servizio Clienti al numero 800.124.124, attivo da lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 20.00 e sabato dalle 8.30 alle 13.30.
Il calcolo del premio on line non è applicabile ai Rischi riservati alla Direzione.
- Polizze che vengono emesse a seguito dell'aggiudicazione di una gara o di una licitazione privata;
- Parchi di veicoli superiori a 5 unità di proprietà dello stesso soggetto (persona fisica o giuridica);
- Trasporto anche occasionale di sostanza radioattive
- Targhe non italiane
-
Contratti a Libro matricola che assicurano le flotte di veicoli
-
In generale, rischi particolari non contemplati in tariffa ai sensi dell'articolo 35 del codice delle assicurazioni.
-
Gare e competizioni sportive
-
Assicurazione sulla patente
-
Polizze per targhe prova o veicoli circolanti con targa provvisoria e muniti di foglio di via
-
Polizze con coperture non superiori a 5 giorni per veicoli usati posti in circolazione da commercianti ai fini di vendita, per prova, collaudo o dimostrazione
-
Polizze con durata inferiore all'anno
-
Copertura assicurativa per massimali non previsti dalla tariffa
Ritargatura dei ciclomotori posti in circolazione prima del 14 luglio 2006
Si informa che,a partire dal 13 febbraio 2012, tutti i ciclomotori dovranno essere provvisti della nuova targa personale e del certificato di circolazione, ai sensi dell'art. 97 del Codice della Strada (D. Lgs. N. 285/1992).
Se il ciclomotore è stato posto in circolazione prima del 14 luglio 2006 e circola solo con il contrassegno identificativo ("targhino"), è necessario regolarizzarlo con la dotazione della targatura personale e del certificato di circolazione, provvedendo alla sostituzione del targhino entro il 12 febbraio 2012, nel rispetto della normativa.
A partire dal 13 febbraio 2012, il Legislatore ha previsto, per chiunque circoli con un ciclomotore non regolarizzato, una sanzione amministrativa pecuniaria da € 389 a € 1.559.
Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi alla Motorizzazione.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale: Assicurazione Ciclomotori è una polizza di Intesa Sanpaolo Protezione S.p.A., soggetta ad esclusioni, limitazioni, franchigie e scoperti. Prima della sottoscrizione leggere il set informativo, disponibile presso le filiali Intesa Sanpaolo e sul sito della Compagnia www.intesasanpaoloprotezione.com.
Assicurazione Moto
La polizza moto ti protegge dai rischi collegati alla circolazione e alla proprietà del mezzo.
Caratteristiche
Polizza Moto ti offre:
- le tipiche coperture assicurative:
- responsabilità civile
- incendio e furto
- infortuni del conducente
- tutela legale
- assistenza stradale - la flessibilità di scegliere in assoluta libertà la combinazione di assicurazioni più adatta a te
- la comodità di gestire tutte le pratiche (dalla sottoscrizione alle richieste di risarcimento) da casa o dall'ufficio, via internet o via telefono.
Durata
Annuale senza tacito rinnovo.
Vendita diretta
Intesa Sanpaolo Protezione opera in qualità di distributore di prodotti assicurativi avvalendosi del presente sito internet quale canale di vendita diretto.
App Intesa Sanpaolo Assicurazioni: la tua polizza sempre con te.
Scarica la App Intesa Sanpaolo Assicurazioni per avere sempre a disposizione tutti i dettagli della tua polizza. Dalla App consulti le garanzie acquistate, segnali un sinistro e segui lo stato di avanzamento della pratica, mentre in caso di emergenza puoi richiedere assistenza rapida, tutto in pochi semplici passaggi. Scopri di più.
Il valore del premio è calcolato sulla base delle informazioni che hai fornito in fase di preventivo. Saranno verificate al momento della sottoscrizione della polizza.
Prima di emettere la polizza, la Compagnia si riserva la facoltà di completare a proprie spese accertamenti diretti sul veicolo e/o richiedere documentazione in originale.
La tariffa, a seconda della tipologia di veicoli, può essere calcolata utilizzando parametri (come ad esempio la residenza del proprietario del veicolo o del conducente abituale) definiti in base a dati attuariali (Regolamento ISVAP n. 30 del 12/5/2009).
Per avere informazioni sul preventivo, per sottoscrivere il contratto, o in caso di difficoltà di utilizzo del sito internet, puoi rivolgerti al Servizio Clienti al numero 800.124.124, attivo da lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 20.00 e sabato dalle 8.30 alle 13.30.
Il calcolo del premio on line non è applicabile ai Rischi riservati alla Direzione.
- Polizze che vengono emesse a seguito dell'aggiudicazione di una gara o di una licitazione privata;
- Parchi di veicoli superiori a 5 unità di proprietà dello stesso soggetto (persona fisica o giuridica);
- Trasporto anche occasionale di sostanza radioattive
- Targhe non italiane
-
Contratti a Libro matricola che assicurano le flotte di veicoli
-
In generale, rischi particolari non contemplati in tariffa ai sensi dell'articolo 35 del codice delle assicurazioni.
-
Gare e competizioni sportive
-
Assicurazione sulla patente
-
Polizze per targhe prova o veicoli circolanti con targa provvisoria e muniti di foglio di via
-
Polizze con coperture non superiori a 5 giorni per veicoli usati posti in circolazione da commercianti ai fini di vendita, per prova, collaudo o dimostrazione
-
Polizze con durata inferiore all'anno
-
Copertura assicurativa per massimali non previsti dalla tariffa
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale: Assicurazione Moto Tradizionale è una polizza di Intesa Sanpaolo Protezione S.p.A., soggetta ad esclusioni, limitazioni, franchigie e scoperti. Prima della sottoscrizione leggere il set informativo, disponibile presso le filiali Intesa Sanpaolo e sul sito della Compagnia www.intesasanpaoloprotezione.com.
Assicurazione MotoConMe
La polizza MotoConMe ti protegge dai rischi collegati alla circolazione e può proteggerti dai rischi legati alla proprietà del mezzo.
Caratteristiche
MotoConMe ti offre:
- la copertura assicurativa per la Responsabilità Civile (obbligatoria per legge).
- la flessibilità di scegliere liberamente di integrare la copertura obbligatoria con una serie di garanzie accessorie per avere una protezione ancora migliore:
- servizio di Assistenza stradale del Gruppo Intesa Sanpaolo con Centrale Operativa a disposizione 24 ore su 24, che comprende la nuova garanzia a protezione dei danni all'abbigliamento o al casco;
- garanzia incendio e furto;
- garanzia infortuni del conducente, che assicura il conducente per l'infortunio occorso durante la guida del veicolo, per i casi di invalidità permanente o morte;
- garanzia eventi naturali, che indennizza i danni materiali e diretti subiti dal veicolo a seguito di eventi come ad esempio grandine, trombe d'aria, uragani;
- garanzia tutela legale, che prevede il rimborso delle spese per l'assistenza giudiziale e stragiudiziale civile e penale conseguente ad un incidente da circolazione.
Durata
Annuale senza tacito rinnovo.
Dove acquistare
Puoi sottoscrivere MotoConMe in tutte le filiali del Gruppo Intesa Sanpaolo o, se sei titolare del contratto Servizi via Internet, sul sito della Banca.
Richiedi un preventivo gratuito al tuo gestore in Filiale o direttamente sul tuo Internet Banking.
Insieme al preventivo riceverai anche la quotazione del Contratto Base, che prevede la sola garanzia RCA. Il Contratto Base RCA non può essere acquistato in Filiale o tramite l’Internet Banking di Intesa Sanpaolo. Se fossi interessato al suo acquisto, puoi contattare direttamente il Servizio Clienti di Intesa Sanpaolo Protezione al numero 800.124.124 oppure scrivere una email a servizioclienti@pec.intesasanpaoloprotezione.com. Prima della sottoscrizione consulta il set informativo disponibile alla sezione Contratto Base RCA.
L'offerta è dedicata ai clienti del Gruppo Intesa Sanpaolo. Scopri di più.
App Intesa Sanpaolo Assicurazioni: la tua polizza sempre con te.
Scarica la App Intesa Sanpaolo Assicurazioni per avere sempre a disposizione tutti i dettagli della tua polizza. Dalla App consulti le garanzie acquistate, segnali un sinistro e segui lo stato di avanzamento della pratica, mentre in caso di emergenza puoi richiedere assistenza rapida, tutto in pochi semplici passaggi. Scopri di più.
Il valore del premio è calcolato sulla base delle informazioni che hai fornito in fase di preventivo. Saranno verificate al momento della sottoscrizione della polizza.
Prima di emettere la polizza, la Compagnia si riserva la facoltà di completare a proprie spese accertamenti diretti sul veicolo e/o richiedere documentazione in originale.
La tariffa, a seconda della tipologia di veicoli, può essere calcolata utilizzando parametri (come ad esempio il sesso del proprietario del veicolo o del conducente abituale) definiti in base a dati attuariali (Regolamento ISVAP n. 30 del 12/5/2009).
Per avere informazioni sul preventivo, per sottoscrivere il contratto, o in caso di difficoltà di utilizzo del sito internet, puoi rivolgerti al Servizio Clienti al numero 800.124.124, attivo da lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 20.00 e sabato dalle 8.30 alle 13.30.
Il calcolo del premio on line non è applicabile ai Rischi riservati alla Direzione.
- Polizze che vengono emesse a seguito dell'aggiudicazione di una gara o di una licitazione privata;
- Parchi di veicoli superiori a 5 unità di proprietà dello stesso soggetto (persona fisica o giuridica);
- Trasporto anche occasionale di sostanza radioattive
- Targhe non italiane
-
Contratti a Libro matricola che assicurano le flotte di veicoli
-
In generale, rischi particolari non contemplati in tariffa ai sensi dell'articolo 35 del codice delle assicurazioni.
-
Gare e competizioni sportive
-
Assicurazione sulla patente
-
Polizze per targhe prova o veicoli circolanti con targa provvisoria e muniti di foglio di via
-
Polizze con coperture non superiori a 5 giorni per veicoli usati posti in circolazione da commercianti ai fini di vendita, per prova, collaudo o dimostrazione
-
Polizze con durata inferiore all'anno
-
Copertura assicurativa per massimali non previsti dalla tariffa
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale: MotoConMe è una polizza di Intesa Sanpaolo Protezione S.p.A., soggetta ad esclusioni, limitazioni, franchigie e scoperti. Prima della sottoscrizione leggere il set informativo, disponibile presso le filiali Intesa Sanpaolo e sul sito della Compagnia www.intesasanpaoloprotezione.com.
Assicurazione auto tradizionale
La polizza auto che ti protegge dai rischi collegati alla circolazione e alla proprietà del mezzo.
Caratteristiche
Polizza Auto ti offre
- le tipiche coperture assicurative:
- responsabilità civile
- incendio e furto
- atti vandalici e eventi naturali
- collisione
- kasko
- cristalli
- infortuni del conducente
- tutela legale
- assistenza stradale - la flessibilità di scegliere in assoluta libertà la combinazione di assicurazioni più adatta a te
- la comodità di gestire tutte le pratiche (dalla sottoscrizione alle richieste di risarcimento) da casa o dall'ufficio, via internet, accedendo a Intesa Sanpaolo Protezione dal sito della tua banca o via telefono.
Durata
Annuale senza tacito rinnovo. Nei primi 14 giorni sussiste il diritto di ripensamento.
A chi è riservata
Questa polizza è riservata ai clienti Intesa Sanpaolo Protezione che hanno la polizza stessa in scadenza.
Il valore del premio è calcolato sulla base delle informazioni che hai fornito in fase di preventivo. Saranno verificate al momento della sottoscrizione della polizza.
Prima di emettere la polizza, la Compagnia si riserva la facoltà di completare a proprie spese accertamenti diretti sul veicolo e/o richiedere documentazione in originale.
La tariffa, a seconda della tipologia di veicoli, può essere calcolata utilizzando parametri (come ad esempio il sesso del proprietario del veicolo o del conducente abituale) definiti in base a dati attuariali (Regolamento ISVAP n. 30 del 12/5/2009).
Per avere informazioni sul preventivo, per sottoscrivere il contratto, o in caso di difficoltà di utilizzo del sito internet, puoi rivolgerti al Servizio Clienti al numero 800.124.124, attivo da lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 20.00 e sabato dalle 8.30 alle 13.30.
Il calcolo del premio on line non è applicabile ai Rischi riservati alla Direzione.
- Polizze che vengono emesse a seguito dell'aggiudicazione di una gara o di una licitazione privata;
- Parchi di veicoli superiori a 5 unità di proprietà dello stesso soggetto (persona fisica o giuridica);
- Trasporto anche occasionale di sostanza radioattive
- Targhe non italiane
-
Contratti a Libro matricola che assicurano le flotte di veicoli
-
In generale, rischi particolari non contemplati in tariffa ai sensi dell'articolo 35 del codice delle assicurazioni.
-
Gare e competizioni sportive
-
Assicurazione sulla patente
-
Polizze per targhe prova o veicoli circolanti con targa provvisoria e muniti di foglio di via
-
Polizze con coperture non superiori a 5 giorni per veicoli usati posti in circolazione da commercianti ai fini di vendita, per prova, collaudo o dimostrazione
-
Polizze con durata inferiore all'anno
-
Copertura assicurativa per massimali non previsti dalla tariffa
App Intesa Sanpaolo Assicurazioni: la tua polizza sempre con te.
Scarica la App Intesa Sanpaolo Assicurazioni per avere sempre a disposizione tutti i dettagli della tua polizza. Dalla App consulti le garanzie acquistate, segnali un sinistro e segui lo stato di avanzamento della pratica, mentre in caso di emergenza puoi richiedere assistenza rapida, tutto in pochi semplici passaggi. Scopri di più.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale: Assicurazione Auto Tradizionale è una polizza di Intesa Sanpaolo Protezione S.p.A., soggetta ad esclusioni, limitazioni, franchigie e scoperti. Prima della sottoscrizione leggere il set informativo, disponibile presso le filiali Intesa Sanpaolo e sul sito della Compagnia www.intesasanpaoloprotezione.com.
ViaggiaConMe
se non sei cliente di Intesa Sanpaolo
Protezione e sicurezza in un unico prodotto
ViaggiaConMe è la polizza auto che Intesa Sanpaolo Protezione ha progettato per garantire la massima sicurezza e protezione a te e ai tuoi familiari, durante il viaggio.
Un prodotto unico che combina la tradizionale copertura assicurativa RCA (Responsabilità Civile Autoveicoli), con i vantaggi di un servizio di assistenza immediato, basato su un sistema di tecnologia satellitare: ViaggiaConMe Box.
ViaggiaConMe Box è dotato infatti di un dispositivo GPS/GSM che identifica l'esatta posizione del tuo veicolo e comunica con una Centrale Operativa, a disposizione 24 ore su 24 per offrirti assistenza e supporto in tutte le emergenze di viaggio.
ViaggiaConMe Box può essere uno strumento fondamentale anche per la ricostruzione delle dinamiche di un sinistro, facilitando e velocizzando i tempi di gestione della pratica.
Inoltre, potrai beneficiare anche di servizi di assistenza aggiuntivi, come la segnalazione dell'officina convenzionata più vicina e il supporto nella compilazione della constatazione amichevole.
Leggi il DIP, il DIP Aggiuntivo, le Condizioni di Assicurazione e le Condizioni generali di abbonamento ai servizi del dispositivo ViaggiaConMe Box
Perché ViaggiaConMe Box può diventare il tuo miglior amico sulla strada?
- In caso di incidente, ViaggiaConMe Box rivela la dinamica dell'evento e invia un segnale alla Centrale Operativa che ti contatterà in automatico attraverso il sistema vivavoce integrato. Ti saranno inviati il carro attrezzi o eventuali soccorsi, o semplicemente ti verranno fornite tutte le informazioni di cui hai bisogno durante l'emergenza.
In caso di mancata risposta da parte del conducente, la Centrale manderà comunque i soccorsi sul luogo di incidente identificato. - In caso di guasto del veicolo, foratura di uno pneumatico o altra emergenza, se l'auto si ferma e non sai cosa fare, puoi sempre contare su di noi. È sufficiente premere il pulsante di chiamata della Box: risponderà la nostra Centrale Operativa tramite vivavoce e ti contatterà per inviare i soccorsi necessari.
Se non sai dove ti trovi, il sistema satellitare GPS/GSM identificherà la posizione esatta della vettura in modo da consentire alla Centrale di fornire assistenza ovunque tu sia. - In caso di furto, e se hai acquistato la garanzia Furto/Incendio ViaggiaConMe Box permette di rintracciare la tua auto facilitando l'intervento delle autorità nelle operazioni di ritrovamento.
Come si installa ViaggiaConMe Box?
ViaggiaConMe Box viene installata gratuitamente nella tua auto dall'officina convenzionata a te più comoda. Non dovrai inoltre sostenere alcun canone per l'utilizzo del dispositivo.
Accedi alla sezione Sinistri per sapere dove si trovano i centri di installazione convenzionati.
Clicca qui per saperne di più su ViaggiaConMe Box.
Il valore del premio è calcolato sulla base delle informazioni che hai fornito in fase di preventivo. Saranno verificate al momento della sottoscrizione della polizza.
Prima di emettere la polizza, la Compagnia si riserva la facoltà di completare a proprie spese accertamenti diretti sul veicolo e/o richiedere documentazione in originale.
La tariffa, a seconda della tipologia di veicoli, può essere calcolata utilizzando parametri definiti in base a dati attuariali (Per avere informazioni sul preventivo, per sottoscrivere il contratto, o in caso di difficoltà di utilizzo del sito internet, puoi rivolgerti al Servizio Clienti al numero 800.124.124, attivo da lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 20.00 e sabato dalle 8.30 alle 13.30
Clicca qui per saperne di più su ViaggiaConMe Box
Ti consigliamo di leggere con attenzione il set informativo.
In caso di installazione del dispositivo ViaggiaConMe Box, Intesa Sanpaolo Protezione applica sul premio della garanzia uno sconto del 10%.
Inoltre, per i residenti nelle provincie con maggiore tasso di sinistrosità, Intesa Sanpaolo Protezione riconosce uno sconto ulteriore e aggiuntivo, qualora oltre ad aver installato il dispositivo ViaggiaConMe Box, non abbiano provocato sinistri negli ultimi quattro anni sulla base dell'evidenza dell'attestato di rischio. L'entità di questo sconto è variabile e può arrivare ad un massimo dell'13% del premio RCA.
Il calcolo del premio on line non è applicabile ai Rischi riservati alla Direzione.
La loro quotazione è effettuata di volta in volta in funzione delle specifiche caratteristiche e nel rispetto delle disposizioni dell'art. 35, commi 2 e 3 del D.Lgs. 209/05 (codice delle assicurazioni).
In questi casi ti preghiamo di inviare una e-mail a servizioclienti@pec.intesasanpaoloprotezione.com indicando il numero di preventivo, i dati e i recapiti per poter essere ricontattato, entro 5 giorni lavorativi, e ricevere la quotazione specifica.
Rischi riservati alla Direzione:
- Polizze che vengono emesse a seguito dell'aggiudicazione di una gara o di una licitazione privata;
- Parchi di veicoli superiori a 5 unità di proprietà dello stesso soggetto (persona fisica o giuridica);
- Trasporto anche occasionale di sostanza radioattive
- Targhe non italiane
- Contratti a Libro matricola che assicurano le flotte di veicoli
- In generale, rischi particolari non contemplati in tariffa ai sensi dell'articolo 35 del codice delle assicurazioni.
Sono inoltre riservati alla Direzione i seguenti rischi:
- Gare e competizioni sportive
- Polizze per targhe prova o veicoli circolanti con targa provvisoria e muniti di foglio di via
- Polizze con coperture non superiori a 5 giorni per veicoli usati posti in circolazione da commercianti ai fini di vendita, per prova, collaudo o dimostrazione
- Polizze con durata inferiore all'anno
- Copertura assicurativa per massimali non previsti dalla tariffa
Stima sul contenimento degli oneri per i sinistri
In merito all'attività di repressione delle frodi, la Società stima di aver ridotto gli oneri per i sinistri dell'esercizio 2024, a seguito di una sistematica azione di controllo e di contrasto alle frodi, di circa € 508.552 Euro (di cui € 49.300,00 relativi a sinistri generazione anno corrente). Come riferimento per il calcolo del risparmio è stato assunto il costo dei risarcimenti al netto di ogni integrazione a costo ultimo e al lordo delle spese di gestione e di resistenza.
Vendita diretta
Intesa Sanpaolo Protezione opera in qualità di distributore di prodotti assicurativi avvalendosi del presente sito internet quale canale di vendita diretto.
App Intesa Sanpaolo Assicurazioni: la tua polizza sempre con te.
Scarica la App Intesa Sanpaolo Assicurazioni per avere sempre a disposizione tutti i dettagli della tua polizza. Dalla App consulti le garanzie acquistate, segnali un sinistro e segui lo stato di avanzamento della pratica, mentre in caso di emergenza puoi richiedere assistenza rapida, tutto in pochi semplici passaggi. Scopri di più.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale: ViaggiaConMe è una polizza di Intesa Sanpaolo Protezione S.p.A., soggetta ad esclusioni, limitazioni, franchigie e scoperti. Prima della sottoscrizione leggere il set informativo, disponibile presso le filiali Intesa Sanpaolo e sul sito della Compagnia www.intesasanpaoloprotezione.com.
Sostenibilità tra le mura
Strategie e consigli per proteggere la propria casa
I cambiamenti climatici e gli eventi atmosferici estremi stanno diventando sempre più frequenti, e mettono a rischio le abitazioni private. Dalle tempeste di grandine alle inondazioni, è fondamentale adottare misure preventive: con qualche piccolo accorgimento e una corretta manutenzione della casa, è possibile anticipare i pericoli e proteggere meglio quello a cui teniamo. Con un bel risparmio di tempo e denaro. Ecco, quindi, i nostri consigli, che cominciano da buone abitudini quotidiane.
Impianti
Un impianto elettrico ben progettato e installato è fondamentale per garantire la sicurezza e l'efficienza di una casa. Affidarsi a un tecnico specializzato per la realizzazione dell'impianto riduce significativamente il rischio di cortocircuiti, incendi o malfunzionamenti, che possono diventare particolarmente pericolosi in situazioni di emergenza come terremoti o alluvioni. Inoltre, l'installazione di uno scaricatore di sovratensione nel quadro elettrico è una misura preventiva efficace per gestire i picchi e gli sbalzi di tensione, proteggendo così gli apparecchi elettrici e l'intera rete domestica.
Infissi
La scelta degli infissi giusti è cruciale per proteggere la casa dai danni atmosferici. Optare per persiane o serrande antivento e antigrandine può offrire una protezione efficace contro le intemperie, riducendo il rischio di danni causati da forti venti e grandinate. Inoltre, montare vetri antisfondamento o doppi vetri stratificati è una misura preventiva importante per evitare pericoli o danni in caso di tempeste e allagamenti. Questi accorgimenti non solo migliorano la sicurezza della casa, ma contribuiscono anche a mantenere l'integrità strutturale dell'edificio durante eventi atmosferici estremi.
Mobili
Fissare saldamente i mobili alle pareti è fondamentale per prevenire danni e pericoli durante un terremoto. È importante utilizzare staffe e viti robuste per fissare mobili alti e pesanti, come librerie e armadi. Gli oggetti più pesanti dovrebbero essere posizionati sugli scaffali inferiori per abbassare il centro di gravità del mobile e ridurre il rischio di ribaltamento. Le chiusure di sicurezza possono mantenere le ante dei mobili chiuse durante un terremoto, evitando che gli oggetti cadano.
Piante
Far potare regolarmente gli alberi di proprietà aiuta a evitare che possano cadere durante una tempesta, riducendo il rischio di danni ad abitazioni, a oggetti o a persone. Inoltre, è consigliabile evitare di piantare alberi pesanti o con radici poco profonde vicino alla casa, poiché potrebbero aggravare i danni in caso di frane e smottamenti. Questi accorgimenti contribuiscono a mantenere la sicurezza e l'integrità della casa e a tutelare le persone durante eventi atmosferici estremi.
Grondaie, tombini, muretti
Pulire regolarmente grondaie e tombini garantisce il corretto deflusso dell'acqua, limitando i danni in caso di alluvione. Nei terreni in pendenza, la realizzazione di muretti di contenimento può mitigare i danni causati da frane e smottamenti, proteggendo la struttura della casa. Inoltre, monitorare le previsioni meteorologiche e prepararsi in caso di forti piogge è essenziale: tenere sacchi di sabbia pronti per creare barriere temporanee può fare la differenza durante un'emergenza.
Sostenibilità che crea valore
Conoscere il territorio per proteggere l'Azienda e l'ambiente
Terremoti, alluvioni, frane e allagamenti rappresentano una minaccia significativa per le Aziende. Questi eventi possono causare danni ingenti alle infrastrutture, interrompere la continuità dell’attività e comportare perdite economiche rilevanti. Investire nella prevenzione tutela l'Azienda anche come luogo di lavoro ed evidenzia un impegno verso la società e l’ambiente.
Studiare il territorio
Conoscere la zona in cui si trova l’Azienda è essenziale per comprendere i rischi naturali che possono causare danni. Per ottenere informazioni dettagliate, può consultare le mappe dei rischi online o presso le istituzioni competenti. Queste mappe forniscono un quadro completo e aggiornato dei rischi presenti, aiutando a pianificare e adottare misure preventive efficaci per proteggere l'Azienda e garantire la sicurezza delle persone e delle infrastrutture.
Monitorare il meteo
Prestare attenzione agli avvisi meteorologici diramati dal Comune e dalla Protezione Civile è fondamentale per garantire la sicurezza di persone e cose. In caso di allerta, è consigliabile disattivare tutti gli impianti, sollevare da terra i beni di maggior valore, proteggere gli ingressi con paratie o sacchi di sabbia. E se l'acqua è già penetrata? Non bisogna riattivare la corrente prima di aver ottenuto un parere tecnico.
Fare manutenzione
È importante verificare e pulire periodicamente i sistemi di drenaggio e le grondaie per evitare accumuli di acqua che potrebbero causare infiltrazioni o allagamenti. Eseguire una corretta e frequente manutenzione degli impianti con tecnici specializzati garantisce un elevato grado di sicurezza. Inoltre, bisognerebbe installare protezioni adeguate, come barriere o paratie antiallagamento a protezione di tutte le aperture carrabili del fabbricato e impianti automatici di aspirazione delle acque posti a protezione dei piani seminterrati ed interrati.
(In)formare le persone
La conoscenza delle procedure di sicurezza aggiornate e delle misure preventive contribuisce a creare un ambiente di lavoro più sicuro e resiliente, dove tutti sanno come comportarsi per proteggere sé stessi, i colleghi e le infrastrutture aziendali. Inoltre, la formazione periodica rafforza la consapevolezza dei rischi che possono derivare da catastrofi naturali e promuove una cultura della prevenzione all'interno dell'azienda. Questo non solo migliora la capacità di affrontare situazioni critiche, ma anche di adottare pratiche quotidiane che minimizzano i rischi. Informare il personale sui piani di emergenza, le tecniche di evacuazione e l'uso di attrezzature di sicurezza è essenziale per garantire una risposta coordinata e tempestiva.
Digitalizzare l’archivio aziendale
Riporre i documenti cartacei in un luogo rialzato può prevenire la perdita di dati in caso di allagamenti o altri eventi atmosferici. Tuttavia, è altamente consigliabile digitalizzare l'archivio, soprattutto per i documenti più importanti, per garantirne la sicurezza e l'accessibilità. Inoltre, impostare un sistema di backup automatico dei dati aziendali in un luogo sicuro (ad esempio Cloud o presso altra sede), preferibilmente con cadenza giornaliera, assicura che le informazioni siano sempre protette e recuperabili in caso di emergenza.